Prendiamoci cura della Terra

Spazi ecotonali

Spaziecotonali: gli spazi di cui la Natura si serve per collegare ecosistemi diversi, gli spazi che esprimono caratteristiche nuove e che stimolano la selezione a dare origine a nuove specie.
Il Green World Cafè (GWC), gradevole spazio di discussione, partendo dalla definizione classica, estende l’idea della zona di connessione fra sistemi ecologici alle espressioni culturali umane nate dal pensiero organizzato di donne e uomini che abitavano territori diversi. La cultura diventa così un modo di rappresentare e vivere un territorio.
I diversi sguardi che concorrono allo svolgimento del GWC #spaziecotonali: habitat, idee, culture desiderano essere un punto di partenza per una ricerca che, a partire dagli spazi fisici, tenta di individuare alcuni spazi culturali che connettono e generano nuove forme di pensiero.

Gli eventi estremi e catastrofici che si sono abbattuti sui nostri territori negli ultimi giorni, così come avviene da anni, non sono accaduti a caso, ma sono la diretta conseguenza di secoli di gestione impropria e consumo dei territori e delle loro risorse, che testimoniano una perdita progressiva delle relazioni uomo-ambiente.

Il Green World Cafè #spaziecotonali: habitat, idee, culture si propone di attivare gruppi di cittadini che, attraverso esperienze piacevoli e stimolanti, riescano a capire in modo profondo il loro sistema abitativo e cerchino, per il futuro, di affrontarne le problematiche e valorizzarne il valore attraverso attività e comportamenti consapevoli e positivi.

La partecipazione è gratuita. L’iscrizione, obbligatoria, deve essere effettuata entro il 12.11.18 presso il sito Eventbrite.it

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-spaziecotonali-habitat-idee-culture-green-world-cafe-52191189252