Il progetto Operazione Foca monaca è stato pensato per dare, a tutti quelli che lo desiderano, la possibilità di essere protagonisti diretti delle molte azioni e dei molti eventi che lo compongono. Le diverse attività che animano azioni ed eventi sono finalizzate alla conoscenza delle problematiche che affliggono il mare […]
Anna Lacci
…. Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare. Ma il mare dei ventun anni di Giacomo Leopardi non era d’acqua, era la rappresentazione di quell’infinito che era il silenzio, l’eterno, con cui il poeta misurava le ragioni e le assurdità della […]
Il progetto Operazione Foca monaca è stato avviato il 22 settembre scorso le azioni previste sono in piena realizzazione e stanno suscitando molto interesse. Quattordici testate giornalistiche, fra le quali il Corriere della sera, e tre emittenti televisive si sono interessate alle diverse azioni che compongono il progetto. Anche da […]
Perché la parola è il nostro mezzo di comunicazione più immediato ed i bambini, cominciando ad articolare le parole, iniziano la conquista della loro autonomia.Raccontare perché ogni storia, favola o fiaba rappresenta un percorso di crescita. Giocare tra il fantastico e il reale consente di percorrere i diversi passaggi tipici […]
Il cambiamento climatico rende il sole d’agosto sempre più caldo, le campagne sono ormai secche, ma i fiori non smettono di aprirsi e, anzi, li vediamo spuntare in condizioni che ci sembrano incredibili. E’ il caso della Campanula pugliese (Campanula versicolor). L’intenso colore azzurro delle corolle campanulate spunta, insieme alle foglie carnose di […]