Smart city. Città intelligenti. Ovvero città progettate e organizzate in modo “intelligente”. Una intelligenza multidimensionale che si esprime in: economia intelligente, mobilità intelligente, ambiente intelligente, persone intelligenti, vita intelligente, governance intelligente. L’intelligenza di cui si parla si riferisce soprattutto alla capacità di innovazione nell’ambito dell’ecosostenibilità dello sviluppo urbano, dell’ottimizzazione dell’uso […]
Anna Lacci
Premessa Gli esseri viventi sono l’esito di combinazioni genetiche sulle quali l’ambiente, di cui essi sono parte, esercita esclusioni selettive. Questo rapporto cambia nella nostra specie che, grazie alle tecnologie elaborate nel corso dei millenni, si è rivelata in grado di capovolgere questo paradigma adattando alle proprie esigenze gli ambienti […]
“T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece.”
…. Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare. Il mare dei ventun anni di Giacomo Leopardi, però, non era d’acqua, era la rappresentazione di quell’infinito che era il silenzio, l’eterno, con cui il poeta misurava le ragioni e le assurdità della […]
All’origine dei cibi mediterranei è la cucina dei Romani che, lungi dall’essere il cibo di tutte quelle popolazioni che vivevano sulle sponde del Mare Nostrum, riassume idealmente la cultura alimentare mediterranea del mondo antico, ne costituisce l’eredità ultima e la base per le future trasformazioni.