“L’uomo è solo davanti al suo futuro. Le sue responsabilità sono esaltanti e terribili.” Cominciamo il nuovo anno con due proposte che approfondiscono la tematica affrontata nell’articolo “Per amore del Pianeta?”. I due volumi che consigliamo sono legati a filo doppio: l’autore del primo, Aurelio Peccei è il fondatore, con […]
Anna Lacci
Quando Franco Tassi, noto per essere stato il primo Direttore Soprintendente del Parco Nazionale d’Abruzzo, pubblicò questo piccolo volume alcuni anni fa, furono in molti a pensare che fosse un visionario. Ma fu a partire da queso testo, apprezzato da appassionati e studiosi, che piovvero segnalazioni di avvistamenti di uno […]
“E’ spuntato come un fungo”; “non mi dirai di non averlo visto ieri, non è mica un fungo!” E’ questo che accade, qualche giorno dopo la pioggia: nel bosco, come per magia, li vediamo spuntare un po’ dovunque, con i loro cappellini multicolori, le loro mille forme. Da un albero […]
La morte di James Ephraim Lovelock, avvenuta a 103 anni lo scorso 26 luglio, giorno del suo compleanno, ha privato il mondo della ricerca e della scienza di una figura quasi scomparsa di scienziato poliedrico e stimolante, curioso e provocatorio. Negli oltre sette decenni di presenza attiva sulla scena della […]
Molti etologi non condividono la possibilità di riconoscere agli animali forme di intelligenza. Tuttavia non si possono negare loro dei comportamenti “intelligenti” finalizzati al raggiungimento di particolari adattamenti all’ambiente. Basta prendere in considerazione ciò che sono in grado di fare gli appartenenti all’ordine degli Imenotteri, i cosiddetti insetti sociali. Ci […]