– Era un albero? – Sì, la Foca monaca di cartone ondulato prima era un rifiuto; e prima che diventasse un rifiuto era una scatola che conteneva i libri della libreria Messaggerie sarde; e prima era una lastra di cartone ondulato forse prodotto dalla ditta Ondulor; e prima era una […]
Anna Lacci
Duecentomila anni? Probabilmente molti di più. Non è certo il momento in cui Homo sapiens ha cominciato a camminare su questo Pianeta che già girava intorno alla sua Stella da oltre quattro miliardi e mezzo di anni. Quella che a noi sembra la lunga avventura degli esseri umani sulla Terra, […]
Cinque incontri per imparare a vedere La Foca monaca sta tornando nelle aree settentrionali del Mediterraneo da cui mancava da decenni. In particolare, durante gli ultimi due anni è stata avvistata e fotografata in Salento, lungo le coste del sud Sardegna, nell’Arcipelago Toscano e al largo delle coste liguri. Gli […]
Robot: una parola che ci fa pensare ad un oggetto che compie azioni faticose o di precisione imitando i movimenti di esseri umani o di animali come cani o ragni. Difficilmente pensiamo ad una pianta, nonostante le piante siano le vere protagoniste della vita sul nostro Pianeta. Senza di loro […]
Il cambiamento climatico negli ultimi anni ha causato un giusto allarme in tutto il Pianeta. Ma l’allarme non ha indotto significativi mutamenti nei comportamenti della gran parte degli individui della nostra specie: conosciamo questo modo di consumare, produrre e vivere e, non volendoci spostare da quanto ci sembra ormai consolidato, […]