Telmo Pievani è un grande comunicatore scientifico, titolare della prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche che occupa presso l’Università di Padova dal 2012. Fra i diversi mezzi di comunicazione utilizzati nella sua attività divulgativa si contano molti volumi in cui le tematiche trattate vengono affrontate da punti di […]
Anna Lacci
Alcuni anni fa un mio vicino dal giardino ordinatissimo, mi chiese come mai, pur non essendo io e mio marito “precisi” come lui, avessimo più frutta sugli alberi ai quali non davamo neanche le “medicine”. Non fu facile spiegargli che un giardino “all’inglese” fatto di erba senza fiori non attira […]
ovvero come organizzarsi per vivere fermi sotto il sole La vegetazione della regione mediterranea, dominata da alberi sempreverdi, arbusti e cespugli che possono resistere alle lunghe e caldissime estati senza pioggia, si distingue assolutamente da quella di ogni altra regione europea, africana o asiatica di cui pure è parte. E’ […]
In primavera ne sentiamo i trilli, i canti, iversi, i duetti: è la colonna sonora delle fioriture, sono i suoni che testimoniano che abbiamo avuto il privilegio di vedere ancora una volta il nostro emisfero rinnovare la vita.E mentre ascoltiamo i loro canti e li vediamo indaffarati a trafficare con […]
– Era un albero? – Sì, la Foca monaca di cartone ondulato prima era un rifiuto; e prima che diventasse un rifiuto era una scatola che conteneva i libri della libreria Messaggerie sarde; e prima era una lastra di cartone ondulato forse prodotto dalla ditta Ondulor; e prima era una […]