Fin dai tempi più antichi ha accompagnato la storia dell’uomo, che si cibava dei suoi frutti già 9000 anni fa e utilizzava tutte le parti della pianta nella vita quotidiana. Un rapporto strettissimo, che nel tempo ha caratterizzato il paesaggio rurale e la cultura contadina; ancora oggi nei cortili di […]
Maria Beatrice Lupi
Siccità prolungata, estati torride interrotte da nubifragi e alluvioni disastrose sono cronaca di tutti i giorni in questo nostro territorio devastato. La vita di chi coltiva la terra diventa ogni giorno più difficile: basta un grosso temporale, una grandinata per perdere in pochi attimi interi raccolti, il lavoro di mesi. […]
In tutto il mondo gli incendi che divampano e divorano migliaia di ettari di foreste e aree verdi sono sempre più frequenti, una piaga ambientale e sociale che ogni anno si ripresenta con una forza nuova ed è legata a fattori umani e culturali, climatici, vegetazionali e morfologici. Il progressivo […]
Il settore leader dell’industria dell’abbigliamento da 15-20 anni è in costante mutamento; una vera e propria rivoluzione ha indirizzato molti brand verso la produzione di collezioni ispirate all’alta moda, ma messe in vendita a prezzi molto contenuti e rinnovate in tempi brevissimi, per soddisfare il bisogno di essere sempre al […]
Evoluzionismo o creazionismo? da anni i due temi sono al centro del dibattito pubblico, ma certamente sono inconciliabili e non possono essere messi sullo stesso piano: il creazionismo è una visione filosofica e religiosa, mentre l’evoluzionismo è una teoria scientifica basata su dati e in continua evoluzione. Confortato dalle ricerche […]