Ancora una volta il mare, madre e matrice delle nostre esistenze, ci affascina e ci coinvolge, prendendoci per mano, per farci conoscere le sue creature misteriose che ci chiedono soltanto rispetto. Il nostro appuntamento mensile si rivolge questa volta soprattutto a bambini e ragazzi; abbiamo scelto per loro tre libri […]
Maria Beatrice Lupi
Il mare, per tutti gli esseri viventi del Pianeta, è la madre, l’origine della vita. Per noi esseri umani rappresenta anche molto altro: la sfida con la natura, la sfida con noi stessi. Ho scelto, per questo mese, due classici che forse avrete già letto, ma che rileggerete volentieri, magari […]
Capperi! Mai un’espressione di piacevole sorpresa e meraviglia fu più appropriata, così come lo stupore suscitato dalla magnificenza e dall’eleganza del cappero in fiore.Il cappero (Capparis spinosa L. 1753) appartiene alla famiglia delle Capparaceae.È una pianta tipicamente mediterranea, presente nelle zone centro meridionali della penisola e nelle isole. Molto rustica, con […]
….“Piove sulle tamerici salmastre ed arsepiove sui pinipiove sui mirti divini…….”E il pinoha un suono e il mirtoaltro suono e il gineproaltro ancora, strumenti diversisotto innumerevoli dita”(Gabriele d’Annunzio, La pioggia nel pineto, 1902) Nelle estati mediterranee aride e assolate, la macchia assetata e impolverata è interrotta da arbusti di un […]
Da sempre il mandorlo ha accompagnato il cammino e la storia dell’uomo che gli ha attribuito, nei secoli, significati altamente simbolici di speranza e costanza, di nascita e resurrezione; simboleggia il rinnovarsi della natura dopo la morte invernale. Il significato esoterico è legato al frutto: la mandorla rappresenta il mistero […]