N. Emilio Baldaccini

22 articoli

Pale eoliche !? Riflessioni di un ornitologo

Uno dei punti centrali della transizione ecologica è certamente quello del progressivo abbandono delle fonti energetiche non rinnovabili, favorendo invece lo sfruttamento delle rinnovabili. Magli e macine mossi da acque correnti o dal vento così come la produzione di energia elettrica attraverso dinamo azionate da acque convogliate in condotte forzate, […]

L’Upupa, uccello del mito

“Upupa, ilare uccello calunniatodai poeti, che roti la tua crestasopra l’aereo stollo del pollaioe come un finto gallo giri al vento;nunzio primaverile, upupa, comeper te il tempo s’arresta,non muore più il Febbraio,come tutto di fuori si protendeal muover del tuo capo,aligero folletto, e tu lo ignori”Eugenio Montale – “Ossi di […]

Lo Spinarello e Tinbergen

Lo Spinarello (Gasterosteus aculeatus) è un pesciolino reso particolarmente famoso dagli studi che Niko Tinbergen compì su di lui, tanto da essere considerato una vera e propria icona delle scienze comportamentali. Senz’altro al pari delle oche di Konrad Lorenz e delle api di Karl von Frisch, i due studiosi che […]

Sua Maestà lo Scricciolo, Re d’uccelli!

Lo Scricciolo (Troglodytes troglodytes) è un piccolo, paffuto uccelletto di color bruno finemente striato, dall’aspetto fiero ed impertinente che non raggiunge i 10 centimetri di lunghezza. La breve codina è tenuta costantemente in su, contribuendo a dargli una vaga aria da attaccabrighe. Se il canto è decisamente forte e melodioso, […]