N. Emilio Baldaccini

21 articoli

Mammiferi che hanno conquistato l’ambiente acquatico

I Mammiferi sono specie animali che da rettili preesistenti si sono evolute in ambiente terrestre, andando incontro ad una straordinaria radiazione adattativa[1]. Ma le terre sono circondate dai mari, ecosistemi estremamente produttivi[2]  e con una biodiversità che non ha eguali sulla terra emersa. Così alcuni gruppi di essi hanno iniziato, […]

Il fiume che vorrei

Nessun uomo può bagnarsi nello stesso fiume per due volte, perché né l’uomo né le acque del fiume sono gli stessi. (Eraclito) I fiumi si costruiscono da soli nel tempo. Le loro acque sposano l’orografia delle aree che attraversano, cercandosi una strada, non sempre la più breve, verso la foce. […]

Martin Pescatore…storia di un nome

Tra i riflessi arabescati dal sole sull’acqua appena t’accorgi di un lampo d’azzurro che sfreccia trillando dinnanzi. Invano con lo sguardo l’insegui… già è svanito dietro le canneggiole: era Martino, era il re pescatore. Dal suo comportamento, dai colori del suo mantello, la fantasia popolare ha tratto i nomi più […]

Migrare in un mondo che cambia

La migrazione è un fenomeno del tutto dinamico che nel tempo si è evoluto parallelamente al mutare delle condizioni ambientali e climatiche in particolare. Per mantenere il suo carattere di strategia di sopravvivenza, i cambiamenti adattativi a cui la migrazione deve andare incontro sono pertanto continui. In conseguenza le differenti […]

Martin pescatore…miti e tradizioni

La fantasia popolare vagheggiava per questo multicolore uccello virtù terapeutiche e proprietà quasi magiche come portafortuna. Egualmente nell’antichità classica non gli si risparmiavano mitologici intrecci con gli dei, tanto che lo stesso Linneo vi ricorse quando ne coniò il nome scientifico, che richiama Alcione, una delle Pleiadi, e l’Attica, suo supposto luogo di origine.