Ovunque si passeggi, dal piano alla zona submontana, lungo i sentieri, ai margini dei coltivi, è facilissimo passare accanto ad una pianta che nell’aspetto ricorda la pianta del cetriolo, ma che, se urtata, spruzza qualcosa: è il Cocomero asinino, chiamato anche Momordica (Ecballium elaterium). Il suo nome botanico, che deriva […]
Senza categoria
Chi di noi, piccolo, non ha immaginato almeno una volta di partire alla scoperta della montagna, dei boschi ombrosi e dei suoi abitanti? E allora il libro che consigliamo questo mese fa al caso nostro e dei nostri piccoli lettori che desiderano vivere fantastiche avventure alla scoperta della natura. Accompagnati […]
Il mese scorso ci siamo chiesti se gli uccelli avessero buon naso (/https://www.earthgardeners.it/2025/01/25/ma-gli-uccelli-hanno-buon-naso/ ) dando una risposta positiva alla domanda, contrariamente a quanto correntemente si supponeva. Il colombo viaggiatore è una razza domestica selezionata da secoli per un carattere comportamentale: l’attaccamento alla sua colombaia. Quando portato lontano e lasciato libero, […]
Da qualche anno è scoppiata una nuova moda: i cani da borsetta. Vediamo eleganti signore con borse alquanto voluminose da cui spunta il muso di un cagnolino. Spesso queste povere bestiole sono anche infiocchettate e i fiocchi sono in tinta con l’abbigliamento delle eleganti signore. Il dramma di queste povere […]
Negli anni ’60 per insegnare ai bambini della prima elementare i nomi dei mesi si faceva recitare una filastrocca; quando si arrivava a marzo la filastrocca recitava “marzo pazzerello, se c’è il sole prendi l’ombrello”. Si riferiva alla variabilità del tempo di inizio primavera, spesso soggetto a sbalzi di temperatura […]