Senza categoria

123 articoli

I frutti di febbraio

L’unico tipo di frutta coltivata che continua a maturare in febbraio sono gli agrumi che, com’è noto, sono arrivati nell’Europa meridionale dall’Estremo Oriente. L’altra frutta che troviamo sui banchi dei negozi è stata conservata dalla fine dell’estate o dall’autunno.Uccelli e mammiferi possono però contare su diversi frutti che, sebbene maturati […]

In viaggio con Valentina, ape coraggiosa

Ci avviamo a grandi passi verso la bella stagione e il risveglio della natura: le piante si ricopriranno di fiori, le api torneranno ronzanti a visitarli. Ma…….saranno sempre di meno. Perché? Cosa sta succedendo? Con i nostri piccoli lettori, lo scopriremo insieme alla piccola Ape Valentina. Le api dell’alveare dove […]

Ma gli uccelli hanno… buon naso?

Sono state molte le generazioni di zoologi che, come la mia, si sono formate su testi di Anatomia Comparata dei Vertebrati che riportavano per gli uccelli ridotte capacità olfattive. Erano infatti considerati dei microsmatici, ossia specie in cui l’olfatto aveva un ben scarso ruolo nel loro comportamento, compreso quello di […]

L’errore come punto di partenza

“Elogio dell’ignoranza e dell’errore” è l’ultimo lavoro di Gianrico Carofiglio nel quale l’autore mette in risalto il valore del non sapere e dello sbagliare attraverso esempi concreti e aneddoti attinti dal mondo dell’arte e della scienza.In un mondo che celebra il successo e la perfezione, l’errore e l’ignoranza sono spesso […]

Bussole solari, stellari, magnetiche… e la luna?

Gli animali per guidare i loro movimenti migratori o di ritorno ad una meta conosciuta, posseggono una serie di meccanismi bussolari basati sulla visione del sole, delle stelle ovvero sulla percezione del campo magnetico terrestre. Spesso si aiutano in successione con più d’uno di essi, a seconda della loro disponibilità, […]