Senza categoria

132 articoli

Il bosco invisibile

“E’ spuntato come un fungo”; “non mi dirai di non averlo visto ieri, non è mica un fungo!” E’ questo che accade, qualche giorno dopo la pioggia: nel bosco, come per magia, li vediamo spuntare un po’ dovunque, con i loro cappellini multicolori, le loro mille forme. Da un albero […]

Lo Spinarello e Tinbergen

Lo Spinarello (Gasterosteus aculeatus) è un pesciolino reso particolarmente famoso dagli studi che Niko Tinbergen compì su di lui, tanto da essere considerato una vera e propria icona delle scienze comportamentali. Senz’altro al pari delle oche di Konrad Lorenz e delle api di Karl von Frisch, i due studiosi che […]

Dafne e l’Alloro

“Ma quando giungemmo alla terra che stava vicino, là vedemmo vicino al mare una spelonca che si apriva nel punto più alto, ricoperta da allori…”(Omero, Odissea, IX, 181-183) Intensamente  profumato e tenuto in gran considerazione fin dai tempi più antichi, l’Alloro (Laurus nobilis L. 1753) detto anche Lauro, era sacro […]

Affrontare il cambiamento: riflessioni e nuove consapevolezze

In autunno riprendono  le attività formative, scuole, università, istituti professionali riaprono dopo un periodo di enormi difficoltà. La pandemia ha indotto grandi trasformazioni nei comportamenti, nei metodi e nelle metodologie didattiche, negli approcci educativi. Come affrontare il cambiamento? In un contesto così profondamente mutato che ha creato in educatori, docenti […]

Ricordando James Lovelock

La morte di James Ephraim Lovelock, avvenuta a 103 anni lo scorso 26 luglio, giorno del suo compleanno, ha privato il mondo della ricerca e della scienza di una figura quasi scomparsa di scienziato poliedrico e stimolante, curioso e provocatorio. Negli oltre sette decenni di presenza attiva sulla scena della […]