Duecentomila anni? Probabilmente molti di più. Non è certo il momento in cui Homo sapiens ha cominciato a camminare su questo Pianeta che già girava intorno alla sua Stella da oltre quattro miliardi e mezzo di anni. Quella che a noi sembra la lunga avventura degli esseri umani sulla Terra, […]
Senza categoria
Sono tante le mode che nascono e muoiono in ambito alimentare, ma un pensiero del quale si sente più spesso parlare è quello della Nutrition Ecology. Il concetto di Ecologia della Nutrizione nasce nel 1986, quando un gruppo di nutrizionisti dell’Università di Giessen, in Germania, prende in esame tutte le […]
Cinque incontri per imparare a vedere La Foca monaca sta tornando nelle aree settentrionali del Mediterraneo da cui mancava da decenni. In particolare, durante gli ultimi due anni è stata avvistata e fotografata in Salento, lungo le coste del sud Sardegna, nell’Arcipelago Toscano e al largo delle coste liguri. Gli […]
Robot: una parola che ci fa pensare ad un oggetto che compie azioni faticose o di precisione imitando i movimenti di esseri umani o di animali come cani o ragni. Difficilmente pensiamo ad una pianta, nonostante le piante siano le vere protagoniste della vita sul nostro Pianeta. Senza di loro […]
Fotografare qualcosa che emette luce, quindi una sorgente, per il fotografo è come dare una sbirciata nell’iperspazio e poi ridiscendere sulla terra e dover riferire agli altri. “Bisogna essere capaci di riportare tutto entro un’emozione che sia recepibile anche dagli altri. Altrimenti il rischio è quello di restare si, affascinati […]