“La fragola profumata fiorisce sotto l’ortica; ed è vicino ai frutti selvatici, che le piante salutari s’innalzano e maturano di più”. (William Shakespeare, Enrico V) Passato l’inverno, quando il bosco si risveglia e la primavera è nel suo pieno vigore, capita di incontrare delle aree aperte di boschi, sottoboschi, prati […]
Senza categoria
L’Upupa (Upupa epops), uccello che in primavera raggiunge il nostro Paese per nidificare e allevare la prole, per poi tornare a sud del deserto del Sahara, è stato ricordato non solo nei versi di Foscolo e Montale, ma anche in un nostro articolo scritto nel novembre del 2022 da Emilio […]
Poetessa e saggista di origini indiane e filippine, Aimee Nezhukumatathil insegna Lettere e Scrittura creativa nel programma MFA dell’Università del Mississippi. Il libro Un mondo di meraviglie, che consigliamo con forza, è stato tradotto in tutto il mondo e giudicato da numerose testate uno dei migliori libri del 2020. Appassionato, […]
Istituito dalle Nazioni Unite nel 1970, l’Earth Day ha lo scopo di sensibilizzare alla salvaguardia dell’ambiente. E’ stato scelto il 22 aprile di ogni anno, ovvero un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali del Pianeta e dare un impulso […]
Con l’arrivo della primavera, le giornate ogni giorno più lunghe e le temperature via via più miti, il Riccio (Erinaceus europaeus L.) si risveglia; il sonno invernale, che ai nostri climi può prolungarsi da novembre a marzo, non è stato continuo, ma interrotto da risvegli spontanei e brevi periodi di […]