Ovunque si passeggi, dal piano alla zona submontana, lungo i sentieri, ai margini dei coltivi, è facilissimo passare accanto ad una pianta che nell’aspetto ricorda la pianta del cetriolo, ma che, se urtata, spruzza qualcosa: è il Cocomero asinino, chiamato anche Momordica (Ecballium elaterium). Il suo nome botanico, che deriva […]
Edera
3 articoli
La flora, e ovviamente la fauna, che ha colonizzato il territorio circummediterraneo, ha dovuto affrontare una situazione molto particolare: piovosità concentrata solo in pochi mesi, con conseguenti lunghi periodi siccitosi e lungo fotoperiodo annuale. Queste caratteristiche fanno considerare il clima mediterraneo come subtropicale. Infatti la vegetazione tipica mediterranea è una […]
I raggi obliqui del sole che illuminano le terse giornate invernali, rischiarano le parti più interne e profonde dei cespugli, degli arbusti e delle chiome degli alberi, evidenziando i colori delle loro bacche. Rosse, viola, blu, nere, marroni. Sono i loro colori vivaci la prima attrattiva per insetti, uccelli e […]