Ovunque si passeggi, dal piano alla zona submontana, lungo i sentieri, ai margini dei coltivi, è facilissimo passare accanto ad una pianta che nell’aspetto ricorda la pianta del cetriolo, ma che, se urtata, spruzza qualcosa: è il Cocomero asinino, chiamato anche Momordica (Ecballium elaterium). Il suo nome botanico, che deriva […]
Pettirosso
2 articoli
Il campo geomagnetico come fonte di informazioni direzionali La Terra, per le sue caratteristiche costitutive, è assimilabile ad una enorme calamita. Viviamo così, volenti o nolenti, immersi nelle linee di forza del suo campo magnetico. Queste avvolgono il nostro pianeta partendo da un punto prossimo al polo sud geografico, per […]