Ovunque si passeggi, dal piano alla zona submontana, lungo i sentieri, ai margini dei coltivi, è facilissimo passare accanto ad una pianta che nell’aspetto ricorda la pianta del cetriolo, ma che, se urtata, spruzza qualcosa: è il Cocomero asinino, chiamato anche Momordica (Ecballium elaterium). Il suo nome botanico, che deriva […]
Pinus pinea
2 articoli
Che storia è? E’ forse la storia più importante per la biodiversità del nostro Pianeta! La storia di un pianeta che ad un certo punto, circa 460 milioni di anni fa, quando la maggior parte delle terre emerse erano riunite nel supercontinente Gondwana, ha visto le sue rocce, fino a […]